Articoli
Il piccolo mondo valdese che non c’è più? L’identità valdese e la fantasia di chi dichiara la fine di un popolo che non avrà mai fine
Nel rivedere tutti gli oltre mille articoli del nostro sito, per togliere intrusioni di qualche hacker, ne troviamo tanti molto interessanti. Invitiamo i lettori a navigare un po’ nel nostro sito, usando ad esempio l’ottima casella di ricerca. Intanto ripubblichiamo questo, del 18 aprile 2014, che troviamo particolarmente toccante. Nell’articolo Leggi Tutto »
LETTERA NON PUBBLICATA DA RIFORMA “PERCHÉ CONTIENE ATTACCHI PERSONALI”
QUESTO E’ UN ARTICOLO DI DIVERSI ANNI FA – MA NON E’ MALE RICORDARSELO LETTERA SULLE DICHIARAZIONI TELEVISIVE DELLA PASTORA TOMASSONE NON PUBBLICATA DA RIFORMA “PERCHÉ CONTIENE ATTACCHI PERSONALI” E HA UN “LIVELLO SCANDALISTICO” Giudichino i lettori se ci sono attacchi personali o se il livello della lettera è scandalistico Leggi Tutto »
La necessità dell’esame di noi stessi – Culto di Domenica 27 ottobre 2019
Ventesima Domenica dopo Pentecoste Viviamo nel tempo in cui si sospetta e si mette criticamente in questione ogni cosa. Esaminare e riesaminare noi stessi, però, non è altrettanto popolare, anzi sconveniente e per alcuni persino offensivo! Il culto di sé stessi e dei propri “diritti” non lo permetterebbe! La Parola Leggi Tutto »
Odiate Israele e giustificate i terroristi? Ecco un suggerimento per il vostro 8 per 1000
Ecco alcuni dei progetti finanziati con l’8 per 1000 valdese nel Medio Oriente. “Riabilitazione e reinserimento dei bambini palestinesi ex-detenuti in Cisgiordania”. 20mila euro all’Arci Comitato Regionale Toscano. Proprio per questo progetto “Save the Children-Italia” collabora con “Defense for Children International Palestine” (DCI-P), che è strettissimamente legata al Fronte Popolare Leggi Tutto »
Il sermone del culto sinodale: “Se non crediamo alla risurrezione non siamo chiesa”
La predicatrice metodista Erica Sfredda ha condotto il culto inaugurale del Sinodo Valdese. Ascoltato tutto il sermone, non nascondo la mia sorpresa nel constatare che è stato non solo pienamente biblico, ma anche molto appropriato ai nostri tempi. Consigliamo ovviamente di ascoltarlo tutto usando questo link. Ma, per chi è Leggi Tutto »
Fisicamente disabile ma potente nell’opera del Signore – Culto di domenica 1° settembre 2019
Fisicamente disabile ma potente nell’opera del Signore (22. Galati 4:12-20) Domenica 1 Settembre 2019 – Dodicesima domenica dopo PentecosteNon sappiamo esattamente, ma l’apostolo Paolo era fisicamente disabile e malaticcio. Eppure era stato e rimane potentemente utilizzato nell’avanzamento del Regno di Dio. Come vediamo nel testo biblico di oggi, già allora Leggi Tutto »
L’ORGANISTA DEL SINODO 2018 SPIEGA PERCHE’ SUONO’ CON LA MAGLIETTA “SATANISTA”: “Non avevo voglia di mettere la camicia”
Un anno fa pubblicammo un articolo sul fatto che l’organista del culto inaugurale del Sinodo Valdese indossava una maglietta del gruppo rock satanista AC/DC e pubblicammo anche una difesa del musicista. Giunge ora una gradita precisazione da parte dell’organista. Ci scusiamo perché l’avevamo descritto “sulla cinquantina”, invece ha 32 anni. Leggi Tutto »
AUGURI ALLA NUOVA MODERATRICE, ALESSANDRA TROTTA
Gentile Moderatrice, molto ci dividerà, ma Le assicuriamo la nostra preghiera perché senta la chiamata del Signore nell’esercitare il suo mandato. Ecco i moderatori degli ultimi anni: 1965-1972 Neri Giampiccoli 1972-1979 Aldo Sbaffi 1979-1986 Giorgio Bouchard 1986-1993 Franco Giampiccoli 1993-2000 Gianni Rostan 2000-2005 Gianni Leggi Tutto »
L’aveva già detto Agostino!
“Chi nei Vangeli crede in ciò che gli piace e rifiuta ciò che non gli piace, non crede nei Vangeli ma in se stesso.” Agostino da Ippona (354-430)
Daniela Valdese e il “Sussidiario evangelico”
Daniela Valdese è tornata a pubblicare. Ecco il suo articolo, davvero di grande interesse sul “Sussidiario evangelico” scritto dal pastore Gregorio Plescan e dal predicatore locale Claudio Tron. Libro molto interessante perché espone in modo sistematico le dottrine (a)teologiche che permeano la chiesa valdese istituzionale. http://danielavaldese.blogspot.com/2019/03/ho-ricevuto-in-dono-il-libro.html