
“Se lo sono voluto”.
La sera del 16 febbraio nelle Valli Valdesi si accendono i falò per ricordare la concessione dei diritti civili
La sera del 16 febbraio nelle Valli Valdesi si accendono i falò per ricordare la concessione dei diritti civili
Il 17 febbraio 1848 i valdesi ottengono la sospirata emancipazione, oggi sono liberi e giustamente celebrano le libertà civili loro accordate insieme agli Ebrei. Oggi, Leggi Tutto »
Nel rivedere tutti gli oltre mille articoli del nostro sito, per togliere intrusioni di qualche hacker, ne troviamo tanti molto interessanti. Invitiamo i lettori a Leggi Tutto »
La predicatrice metodista Erica Sfredda ha condotto il culto inaugurale del Sinodo Valdese. Ascoltato tutto il sermone, non nascondo la mia sorpresa nel constatare che Leggi Tutto »
Nel 1988 un docente universitario valdese, che amava le provocazioni intellettuali, parallelamente a una sobrietà molto calvinista, ironizzando sulle celebrazioni previste per l’anno seguente in Leggi Tutto »
Secondo il racconto di Filippo Melantone, il 31 ottobre 1517 Martin Lutero affisse le sue 95 tesi alla porta della chiesa di Wittenberg. Questa è Leggi Tutto »
La bestemmia contro lo Spirito Santo del pastore Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di teologia (Roma). Il 20 agosto 2017 nel suo sermone dice: Leggi Tutto »
Altra perla del Sinodo Valdese. Nel culto inaugurale del Sinodo Valdese 2017 ci sono stati parecchi momenti imbarazzanti. Di diversi abbiamo già parlato. Uno dei Leggi Tutto »
Come preannunciato dal breve messaggio del fratello Diego Fiumarella, il Sinodo Valdese ha – indirettamente ma solennemente – rinnegato la Confessione di fede del 1655, Leggi Tutto »
Pubblichiamo un articolo già uscito su questo sito ben sei anni fa, sempre attuale, benché sia un adattamento del pastore Paolo Castellina di un testo Leggi Tutto »
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes