
Sinodo di 320 anni fa: più democrazia e trasparenza
3 giugno 1694, Torre Pellice. Secondo Sinodo Valdese di cui ci restino gli atti. Ne farebbero parte di diritto i pastori, uno per ciascuna delle Leggi Tutto »
3 giugno 1694, Torre Pellice. Secondo Sinodo Valdese di cui ci restino gli atti. Ne farebbero parte di diritto i pastori, uno per ciascuna delle Leggi Tutto »
Secondo il non smentito Tweet di Roberto Davide Papini, nel “fraterno messaggio” inviato dal Papa al Sinodo Valdese viene menzionata – verosimilmente nell’invocarla sulla suprema Leggi Tutto »
Seguiamo Pierre Allix nel suo libro del 1690 alla ricerca delle origini dei Valdesi. Sempre parlando del decimo secolo, Allix si sofferma su Attone, vescovo Leggi Tutto »
“Perciò i figli del tuo popolo dicono: “La via del Signore non è ben regolata; ma è la via loro che non è ben regolata.(…). Leggi Tutto »
Seguiamo Pierre Allix nel suo libro del 1690 alla ricerca delle origini dei Valdesi. Nel turbolento decimo secolo Allix ravvisa per un verso i risultati Leggi Tutto »
Continuiamo a seguire Peter Allix nel suo Some Remarks upon the Ecclesiastical History of the ancient Church of Piedmont, 1690. Allix riporta anche le forti Leggi Tutto »
Riceviamo un messaggio da Milano a proposito del secondo articolo sul libro sulla storia delle chiese del Piemonte di Pierre Allix. Molto, molto interessante, soprattutto Leggi Tutto »
Proseguiamo il nostro cammino accanto al pastore Pierre Allix nella sua ricerca delle radici valdesi. Allix, nell’analizzare le forti differenze tra il cristianesimo del Nord Italia e Leggi Tutto »
Proseguiamo il nostro cammino accanto al pastore Pierre Allix nella sua ricerca delle radici valdesi. Allix, nel sottolineare i caratteri particolari del cristianesimo del Nord Leggi Tutto »
Pierre Allix (1641-1717), era un pastore francese ugonotto, costretto a rifugiarsi in Inghilterra dopo la revoca dell’editto di Nantes nel 1685. Fu dottore in teologia Leggi Tutto »
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes