Articoli di Redazione
Il 14 dicembre abbiamo raggiunto 200mila visitatori
Il 14 dicembre 2013 questo sito, valdesi.eu, ha raggiunto i duecentomila visitatori. Tutto è cominciato il 15 giugno 2010, quando siamo andati on line e ci furono 6 visitatori, incluso il web master. Da quel giorno la media di visitatori è stata di 156 al giorno, ma da mesi siamo Leggi Tutto »
Secondo un pastore puritano inglese del XVII secolo, i Valdesi sono successori dei Bagaudi
Il pastore puritano inglese Roger Morrice, nato nel 1628 e morto nel 1702, scrisse un corposo diario che raccoglieva notizie politiche e relativi commenti sui fatti degli anni dal 1677 al 1691. Tale diario, conosciuto con il nome di Entring Book, è rimasto allo stato di manoscritto fino al 2007, Leggi Tutto »
“No alla Chiesa africana nelle Valli valdesi”
Un sito ecumenico, pacifista e pro gay, attacca la Chiesa Valdese e “la sottocultura africana del ministro Kyenge” “No alla Chiesa africana nelle Valli valdesi” – titola un sito internet piuttosto strutturato, che se la prende anche con “lo zoccolo duro dei pastori africani importati”, con i “neri acquisiti” e chiude Leggi Tutto »
“Valdese al di là dell’ideologia dominante”
Nel suo libro Amici, Fratelli, Compagni (a cura di Erberto Lo Bue, 1996), Roberto Malan scrive: “Gli esponenti della Chiesa valdese sono stati giolittiani contro Giretti (un onesto liberale-radicale), sono stati con il fascismo contro il socialismo e la democrazia e, quando hanno visto che poteva affermarsi un comunismo, per quanto Leggi Tutto »
L’antico catechismo valdese – Sembra scritto ieri…
Un tempo si riteneva risalisse al 1100, più recentemente lo si colloca nel XV secolo, in ogni caso prima della Riforma. E’ comunque, in molti passaggi, di straordinaria attualità e sembra scritto ieri, alla luce di recenti avvenimenti anche della nostra chiesa. E’ un catechismo a domande e risposte che Leggi Tutto »
Al ministro Kyenge non far sapere… che gli Africani hanno una “omofobia ancestrale”
Il ministro Cecile Kyenge, ministro per l’integrazione della Repubblica Italiana, parteciperà a una iniziativa collaterale al Sinodo Valdese lunedì 26 agosto. Nel darne l’annuncio – attraverso un comunicato dell’agenzia NEV – il moderatore, pastore Eugenio Bernardini, ha sottolineato il “suo impegno per i diritti degli immigrati e per quel pluralismo Leggi Tutto »
Si parla, indirettamente, di SAV
Sentieri Antichi Valdesi citato in un articolo di Libertà e Persona.
Torneranno i giorni in cui, per predicare liberamente l’Evangelo, dovremo farci difendere da guardie armate?
Questa immagine si riferisce agli antichi protestanti scozzesi, ma può benissimo riferirsi agli antichi valdesi.
Il settimanale “Riforma” è in difficoltà economiche
Però rifiuta le inserzioni Il 7 giugno Riforma pubblica un articolo in cui il pastore Giorgio Tourn conferma, dopo un articolo di Marco Rostan pubblicato a maggio, che il settimanale stesso è in difficoltà economiche: “nell’incontro tenutosi a Pinerolo il 19 aprile il direttore ha fornito dei dati preoccupanti, che Leggi Tutto »
“Riforma” parla di noi? Per sottintesi: esce un articolo “Antichi sentieri, nuove genti”
Nella sezione l’Eco delle Valli Valdesi, quella più valligiana di Riforma, colpisce un articolo pubblicato il 14 giugno a quattro colonne intitolato “Antichi sentieri, nuove genti”, apparentemente a proposito di un incontro organizzato dall’Ecomuseo della Val Germanasca sul tema “sentieri e parchi naturali e provinciali”. In realtà, nel materiale “ufficiale” Leggi Tutto »