
“Sola Scriptura”? “E’ lo sviluppo come ermeneutica di un discorso che mi è rivolto”
Dalla trasmissione “Uomini e profeti” del 6 luglio 2014 apprendiamo che cosa si intende oggi per Sola Scriptura alla Facoltà valdese di teologia di cui […]
Dalla trasmissione “Uomini e profeti” del 6 luglio 2014 apprendiamo che cosa si intende oggi per Sola Scriptura alla Facoltà valdese di teologia di cui […]
Con il consueto disprezzo per le regole, prima che il Sinodo, massima autorità della Chiesa (a parte ovviamente Gesù Cristo), abbia votato, abbondano annunci, conferenze […]
L’articolo del pastore Alessandro Esposito “Il tramonto del sacro” comprensibilmente suscita reazioni. Ecco le prime due giunte, in piena coerenza con la linea di Sentieri […]
Il moderatore della Tavola valdese pastore Eugenio Bernardini:”Un evento storico di grande portata ecumenica” Così l’agenzia Notizie Evangeliche dà notizia della visita di lunedì 23 […]
Pochi minuti fa la più grande chiesa protestante di Francia ha approvato con 94 voti su 115 aventi diritto la possibilità di benedire liturgicamente le […]
La teologia dialettica di Barth gli permise di usare vecchie parole e frasi, frasi e parole bibliche, dando loro allo stesso tempo nuovi, e radicalmente antibiblici, significati. Quello che i liberali aveano compiuto solo in parte con frasi come la “divinità di Cristo” e quello che i cattolici romani avevano operato con termini come “giustificazione”, “chiesa”, “santo” e “grazia”, Barth fu in grado di farlo con l’intero discorso teologico della Riforma.
Secondo articolo sul pensiero del teologo Karl Barth, che è diventato oggi un mito e fonte di citazioni a sostegno di tutto e del contrario di tutto.
Una presa di posizione cristiana sulla pretesa delle autorità civili di controllare il nostro corpo attraverso obblighi di carattere medico-sanitario. Benché Dio abbia dato alle autorità civili una funzione legittima e ci abbia comandato di essere loro sottomessi, la loro funzione e giurisdizione è strettamente limitata. Non siamo tenuti a sottostare ad esse in modo incondizionato, come qualcuno (errando) pretende, ma solo nella misura in cui dette autorità rimangano nell’ambito loro concesso da Dio. Ogni pretesa totalitaria delle autorità dev’essere respinta perché così si approprierebbero di ciò che spetta solo a Dio. Il controllo del nostro corpo (vita e salute) attraverso obblighi di carattere medico-sanitario è illegittimo.
Un articolo del sito di informazione cattolico “La nuova bussola quotidiana”, parla di riti pagani in certe chiese, beninteso cattoliche, di Roma, in occasione del […]
R.C. Sproul è una delle figure più importanti del mondo riformato che non ha perso il riferimento al centro della Riforma, cioè la Parola di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes